I corsisti dell’Accademia Thelma&Friends incontrano i registi Gustav Hofer e Luca Ragazzi
Nella sede di via della Magliana a Roma, conferenza stampa degli autori di molti documentari pluripremiati. Un’occasione per parlare di mutamenti sociali ma anche di lavoro e di diritti
Giornata coinvolgente, giovedì 29 settembre, presso l’Accademia Thelma&Friends. Tutto è pronto per ricevere i registi Ragazzi e Hofer, coppia nella vita e nel lavoro, autori dichiaratamente di sinistra che da anni si interrogano sulle contraddizioni sociali e culturali del nostro Paese. A intervistarli e filmarli i corsisti delle classi di Tecnica di giornalismo e Videomaker, impegnati nella più realistica e professionale delle conferenze stampa, una sorta di test che si è svolto circa alla metà del percorso formativo.
Le domande seguono il filo conduttore di un’intera filmografia che dall’urgenza di temi autenticamente autobiografici si sposta sull’analisi di tutta una società. É Luca a sottolinearne le criticità, stratificate da secoli di cultura arretrata e patriarcale, vissute soprattutto sulla pelle di chi è oggi minoranza. Profondamente vero il momento in cui, rispondendo a una domanda, entrambi ammettono la facilità con cui misoginia, disistima, odio feroce verso le donne siano praticati anche nel mondo gay, per la difficoltà a riconoscere una posizione di privilegio secolare, che impedisce una vera rivoluzione.
Alla richiesta di un commento sulle ultime vicende politiche entrambi si dichiarano preoccupati, in attesa…
Luca racconta l’incontro con Andrea Camilleri, quando lo scrittore siciliano, intervistato ai tempi del docufilm Italy: love it or leave it (2011) sciolse lapidario il dubbio del titolo, affermando che quando la nave sta per affondare, se te ne vai sei solo un disertore. Nessuna resa quindi, soprattutto quando i tempi sembrano ostili e la speranza per un nuovo coinvolgimento, fatto di coraggio e impegno, potrebbe vacillare.
Sollecitati da domande più personali, escono anche momenti più leggeri, in cui si evidenziano le dinamiche di una coppia autoironica che gioca costantemente sugli differenze caratteriali e regala un gustoso e divertente spaccato di vita a due.
L’ultimo quesito, a cui rispondono già nei corridoi dell’Accademia alla fine dell’incontro, crea l’occasione per un consiglio finale che i due registi regalano a chi li intervista e nel mondo del giornalismo sta provando ad entrare: “Non lavorate mai senza essere pagati perché ciò che fate è un mestiere e non un hobby”. Una conferenza stampa interessante e stimolante, quella di oggi, ma anche una lezione sull’importanza dei diritti.
Maura Arnaboldi | Corso Giornalismo
QUALCHE CHIACCHIERA

Il coraggio e l’impegno | Accademia Thelma&Friends
I corsisti dell’Accademia Thelma&Friends incontrano i registi Gustav Hofer e Luca Ragazzi Nella sede di via della Magliana a Roma,

La ricchezza della conoscenza | Accademia Thelma&Friends
La ricchezza della conoscenza | Accademia Thelma&Friends L’Accademia della Thelma&Friends non solo si preoccupa di mettere alla portata di chiunque

ACCADEMIA | Alla scoperta della nuova realtà per la formazione
Alla scoperta della nuova realtà per la formazione dei professionisti di domani È nella Capitale che Thelma Cesarano e Stefania

Creativi x Creativi
“creativiXcreativi” è un progetto che vede impegnati giovani che aspirano ad entrare nel nostro settore con produzioni a favore di altri