ACCADEMIA | Alla scoperta della nuova realtà per la formazione

Alla scoperta della nuova realtà per la formazione dei professionisti di domani

È nella Capitale che Thelma Cesarano e Stefania Amenta, esperte nel campo della comunicazione, fanno un passo in avanti decidendo di avviare corsi gratuiti per disoccupati e inoccupati. Parole d’ordine: condivisione e pratica sul campo

Si riparte dalla formazione. Thelma Cesarano e Stefania Amenta, imprenditrici romane, decidono di ampliare i loro orizzonti professionali e a gennaio 2022 inaugurano nella Capitale la Thelma & Friends – Accademia in Via della Magliana Nuova 93. Entrambe hanno già all’attivo anni di esperienza nel campo della comunicazione con un’agenzia accreditata e conosciuta (www.thelmafriends.com) che vanta tra i numerosi clienti anche Uci Cinema e la Guida Michelin.

Per questo nuovo progetto puntano sulla trasmissione del sapere. “Condivisione non competizione. Concretezza e non perdita di tempo. Vogliamo che i nostri corsisti dicano: ‘Ho fatto e ho imparato”,  con queste parole Thelma e Stefania sintetizzano l’intento del loro lavoro sull’offerta formativa che mettono a disposizione, gratuitamente, ad una platea di disoccupati e inoccupati. Corsi di giornalismo, addetto stampa, fotografia, videomaking e molto altro. Un catalogo ampio e transmediale, promosso da Eulab e finanziato Formatemp che vede in campo, come docenti, professionisti di ogni settore, pronti a condividere il frutto dei loro anni di esperienza con coloro che vogliono acquisire nuove competenze per collocarsi o ricollocarsi sul mercato del lavoro.

Lo scopo delle fondatrici è proprio quello di “trasferire il sapere, passare il testimone”, creare nuovi professionisti che possano anche entrare nel loro entourage professionale. Le occasioni, infatti, non mancano. Grazie al carisma e all’esperienza di Thelma e Stefania, chi deciderà di riporre la fiducia nei loro corsi avrà anche occasione di partecipare a progetti sempre nuovi e stimolanti.

L’Accademia si trova inoltre in una zona di Roma, il Municipio XI Arvalia Portuense, facilmente raggiungibile e inserita in un contesto di rivalutazione del territorio. La struttura che ospita i corsi (di massimo 15 persone per classe) è nuovissima, con uffici e quattro aule di formazione professionale i cui nomi rappresentano le parole chiave della filosofia lavorativa di Thelma e Stefania: Project, Team, Creative, Training. Non mancano inoltre le dotazioni tecniche di ultima generazione, con monitor e lavagne multimediali.

Giorgia Lombardi
Corso Giornalismo

Inizia la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?